Accesso ai servizi

Mercoledì, 18 Gennaio 2023

CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER IMPRENDITORIA AGRICOLA



CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER IMPRENDITORIA AGRICOLA


L’ Associazione Valorizzazione Roero e l’Associazione Sindaci del Roero in collaborazione con E.N.F.I.P. Piemonte presentano e promuovono una serie di corsi di istruzione dedicati al mondo dell’imprenditoria agricola.

La partecipazione ai corsi fornirà una maggiore consapevolezza sulle moderne tecniche di gestione del suolo e delle colture agrarie, con un occhio più generale ai cereali ma in particolare di vigneti e noccioleti; inoltre per quanto riguarda la parte forestale, si vuole porre l’attenzione sulla gestione forestale sostenibile, al fine di poter mettere in atto un piano forestale, e di conseguenza poter certificare i boschi con appostiti standard, per soddisfare tutti gli usi che una filiera certificata può produrre (legname da opera, interesse turistico, crediti di carbonio e molto altro).

Per quanto riguarda le colture agrarie, i seminari sono stati strutturati con un impianto che porta l’attenzione verso la nuova PAC e le misure agroambientali che ne conseguono, e che si richiedono agli agricoltori, sempre con maggior forza, finanziando in maniera sempre più consistente attraverso varie misure, le gestioni ecologiche dei suoli e delle colture, permettendo così tramite apposite certificazioni l’ottenimento di un contributo per ettaro maggiore della quota base.

In un prossimo futuro sarà possibile utilizzare anche il suolo agrario per le compensazioni carboniche, come quelle forestali, portando anch’esso ad un reddito ad ettaro, attraverso proprio il miglioramento della sostanza organica del terreno (il corso di Monticello vuole porre particolare attenzione su questa tematica di nuovissima attualità).

Le sedi di corso sono in quattro Comuni Roerini:
  • Monticello d’ Alba (Gestione aziendale sostenibile per l’aumento del carbonio nel suolo, dal 24 gennaio);
  • Santa Vittoria d’ Alba (Sostenibilità agronomica ed ecologica dei vigneti, dal 26 gennaio);
  • Pocapaglia (Dalla gestione forestale sostenibile alla certificazione filiera legno, dal 31 gennaio);
  • Montà (Sostenibilità agronomica ed ecologica dei noccioleti, dal 16 febbraio).
Maggiori dettagli nelle schede di ogni corso in allegato.

I seminari sono finanziati nell’ambito del PSR Programma di sviluppo rurale.

Queste sono opportunità importanti che offrono strumenti di comprensione e di sviluppo economico e sostenibile a chi si prende cura del territorio.

Gli Amministratori Roerini vi invitano alla formazione e ad essere parte attiva del nostro territorio.
 

Documenti allegati: